
Archivio eventi passati (Reggio E.)


Visita alla Distilleria F.lli Pisoni e Cantina Pisoni
Valle dei Laghi (Trentino)

L’Etna secondo Federico Graziani
a cura di Gaetano Palombella

Azienda agricola Strada del Casalino
Degustazione e approfondimento

Museo del Cavatappi
Inaugurazione presso la sede AIS di Reggio Emilia

Incontri di Approfondimento in Vigna 2025
aprile – settembre 2025

Pullman Vinitaly 2025
Delegazione di Reggio Emilia

Loira per due
a cura di Michele Coratti & Mario Gherpelli

La Montagna
a cura di Massimo Zanichelli

Vermentino, ariosa generosità
a cura di Giampiero Pulcini

Whisky di Scozia
con Claudio Riva

Brindisi degli Auguri 2024
AIS RE

Bressan
Mastri Vinai

AIS-PRO Reggio Emilia
approfondimenti per sommelier professionisti

Champagne: radici, filosofia, stili e territori
Masterclass con Vania Valentini

Collio Day 2024 (RE)
L'Italia si tinge di Giallo

Modena Champagne Experience 2024
Ultimi giorni per avere i biglietti a prezzo riservato per i Soci AIS

San Timorasso
i Colli tortonesi e il vino Derthona

AIS-PRO Reggio Emilia
approfondimenti per sommelier professionisti

AISRE Byke Tour
Abissi

Conte Vistarino
la casa del Pinot Nero

La Stoppa, passione e territorio
visita e pranzo in azienda

Tour per le vigne dell’Alsazia
Masterclass con André Senoner

Lab, serate tematiche di approfondimento sul vino
Serate tematiche di approfondimento sul vino

Incontri di Approfondimento in Vigna 2024
marzo – settembre 2024

Damijan Podversic
Il vino è la poesia della terra

UGA Chianti Classico
Masterclass a cura di Valentino Tesi

Il Sangiovese: duttilità, trasparenza, complessità
Masterclass a cura di Francesco Falcone

Principi di Agroecologia
Due lezioni a cura di Stefano Pescarmona

LIONE – 33ème Salon des Vins des Vignerons Independants
POSTI ESAURITI

Dal Pinot Noir al Clos
La grande tradizione di Vertus raccontata da chi la vive da secoli

Ride to Wine, visita in cantina in Lunigiana
Domenica 3 settembre 2023

Poderi Fiorini, verticale Lambrusco
Sabato 20 Maggio 2023

Il respiro del vino, incontro con Luigi Moio
12-13 Maggio 2023

L’Alto Piemonte a cura di Mauro Carosso
5 Maggio 2023 ore 20.30

L’approccio al vino alla scoperta della bellezza a cura di Sandro Sangiorgi
15 Aprile 2023 dalle ore 15.00 alle 19.30

Syrah e Cortona, una regina straniera in terra di Toscana
Giovedì 2 Marzo 2023 ore 20.30

L’Arte, per Bacco!
25 Febbraio 2023 ore 17.00

Corso Distillati a cura di Leonardo Pinto
26 Gennaio - 2 Febbraio - 9 Febbraio 2023 ore 20.30

BRINDISI DI NATALE 2022 – AIS Reggio Emilia
19 Dicembre 2022 ore 19.00

Vino & Miscelazione a cura di Riccardo Soncini
1 Dicembre 2022 ore 21.00

Tutti a FIVI con AIS Emilia
Domenica 27 Novembre 2022

33 Trentodoc – Alla scoperta delle bollicine di montagna con Roberto Anesi
Programma in tre serate Bologna - Reggio Emilia - Modena

Emilia in Fermento
Reggio Emilia 30/09/2022

Per AIS è tempo di votazioni
SECONDO E ULTIMO GIORNO VOTAZIONI

Per AIS è tempo di votazioni
PRIMO GIORNO VOTAZIONI

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Reggio Emilia

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Ferrara

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Parma

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Modena

VINETICA – AIS Emilia e solidarietà
I metodo classico emiliani e non...

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Piacenza

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Bologna

Per AIS è tempo di votazioni
TUTTE LE NOVITA' ED AGGIORNAMENTI SULLE VOTAZIONI (Pagina in continuo aggiornamento)

L’ anima del Chianti Classico – Seminario con Armando Castagno
AIS Reggio Emilia
