
Archivio eventi passati (Reggio E.)


Il respiro del vino, incontro con Luigi Moio
12-13 Maggio 2023

L’Alto Piemonte a cura di Mauro Carosso
5 Maggio 2023 ore 20.30

L’approccio al vino alla scoperta della bellezza a cura di Sandro Sangiorgi
15 Aprile 2023 dalle ore 15.00 alle 19.30

Syrah e Cortona, una regina straniera in terra di Toscana
Giovedì 2 Marzo 2023 ore 20.30

L’Arte, per Bacco!
25 Febbraio 2023 ore 17.00

Corso Distillati a cura di Leonardo Pinto
26 Gennaio - 2 Febbraio - 9 Febbraio 2023 ore 20.30

BRINDISI DI NATALE 2022 – AIS Reggio Emilia
19 Dicembre 2022 ore 19.00

Vino & Miscelazione a cura di Riccardo Soncini
1 Dicembre 2022 ore 21.00

Tutti a FIVI con AIS Emilia
Domenica 27 Novembre 2022

33 Trentodoc – Alla scoperta delle bollicine di montagna con Roberto Anesi
Programma in tre serate Bologna - Reggio Emilia - Modena

Emilia in Fermento
Reggio Emilia 30/09/2022

Per AIS è tempo di votazioni
SECONDO E ULTIMO GIORNO VOTAZIONI

Per AIS è tempo di votazioni
PRIMO GIORNO VOTAZIONI

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Reggio Emilia

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Ferrara

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Parma

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Modena

VINETICA – AIS Emilia e solidarietà
I metodo classico emiliani e non...

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Piacenza

Per AIS è tempo di votazioni
Presentazione candidati - Tappa Bologna

Per AIS è tempo di votazioni
TUTTE LE NOVITA' ED AGGIORNAMENTI SULLE VOTAZIONI (Pagina in continuo aggiornamento)

L’ anima del Chianti Classico – Seminario con Armando Castagno
AIS Reggio Emilia

L’ anima del Chianti Classico – I banchi di degustazione
AIS Reggio Emilia

La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2022
L'evento nazionale di AIS dedicato alla cultura del vino e dell'olio

Gita in Valpolicella
AIS Modena

Gita Sicilia occidentale
Quattro giorni alla scoperta dalla Sicilia occidentale

Il Buttafuoco storico
un grande rosso italiano fra tradizione e nuove sfide

Varietali a confronto
una ricchezza inestimabile

CONGRESSO NAZIONALE AIS 2021
54° Congresso Nazionale AIS

Nella terra dei Dogi tra alambicchi, elisir e Prosecco DOCG
Week end in Barricaia

Salotto del profumo e del gusto del vino
Focus formazione con Annalisa Barison e Roberto Gardini

Didattica Senza Sorso (2° ciclo)
Collio - Soave - Albana - Vermentino - Verdicchio

Percorsi d’Autore – on tour again
MARCO PICCIRILLI: conversazione balsamica!

Merano Wine Festival 2020
Servizio Pullman dalla tua città! Evento posticipato al 26 – 30 marzo 2021

Salotto del profumo e del gusto del vino
Focus formazione con Annalisa Barison e Roberto Gardini

La degustazione creativa
seconda serata
