16 settembre 2024 - 16 dicembre 2024
Condividi su:
Share

Programma

Il programma di studio si articola in tre livelli e permette di conoscere approfonditamente l’affascinante mondo del vino, rivolgendosi a tutti, dagli appassionati agli addetti ai lavori. Al termine dei tre livelli, superato l’esame finale, si acquisisce la qualifica professionale di Sommelier AIS.

Il corso di 1° livello approfondisce gli argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e del servizio, che rappresentano le basi della professionalità del Sommelier, a partire dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino all’organizzazione e alla gestione della cantina.

Il corso è costituito da 15 lezioni (più 1 test online), con relatori abilitati AIS e professionisti del settore, della durata di 2 ore e mezza circa, durante le quali vengono trattati gli argomenti in programma attraverso una lezione teorica di circa 1 ora e mezza, seguita da prove pratiche di degustazione.

Durante il corso è prevista anche una lezione dedicata alla visita guidata ad un’azienda vitivinicola.

Durata del corso:
Da lunedì 16 settembre 2024 a lunedì 16 dicembre 2024

Sede del corso:
Sede AIS Emilia
Via Guelfa, 5 (Centro Direzionale Bolomnia)
40138 Bologna
(all’uscita 11 bis da nord, o 11 da sud, della Tangenziale)

Orario del corso:
– Sessione Pomeridiana: dalle 15:30 alle 18:00
– Sessione Serale:             dalle 20:30 alle 23:00
(La sessione pomeridiana verrà attivata solo con un minimo di 15 partecipanti).

pdf-40x40

Puoi scaricare qui il programma del corso in formato PDF.
Condividi su:
Share

Iscrizione e costi

Costo del corso:

600,00€ (l’importo del corso è fuori campo IVA; art. 4 del DPR 633). La ricevuta verrà inviata via mail entro 15 gg dal ricevimento del pagamento.

Se si desidera emissione di fattura a possessore di partita IVA, l’importo dovuto è 951,60€ già comprensivo dell’IVA al 22% e degli oneri fiscali. Nel caso, sarà possibile inserire i dati di fatturazione direttamente sul portale, contestualmente al pagamento.

Per usufruire dello sconto del 20% per i giovani nati nel 1999 o successivamente è necessario richiedere il coupon personale al Direttore di Corso; pertanto le quote diventano rispettivamente 480,00€ per i privati e 761,28€ per i possessori di partita IVA.

La quota di partecipazione al corso comprende anche la fornitura dei testi didattici AIS, il quaderno con le schede per l’analisi sensoriale dei vini ed una valigetta con i bicchieri da degustazione ed il cavatappi professionale.

Ricordiamo che i corsi AIS sono riservati ai Soci. Pertanto i partecipanti dovranno contestualmente essere in regola con la quota dell’Associazione per il 2024 (costo 90€, oppure 45€ in caso di quota famiglia*).

La quota d’iscrizione all’Associazione Italiana Sommelier, dà diritto a ricevere la guida annuale ai migliori vini d’Italia “Vitae”, la rivista associativa trimestrale “Vitae”, la guida “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” in formato PDF, l’ingresso agevolato alle più importanti manifestazioni enologiche italiane e lo scudetto AIS oltre alle agevolazioni che locali ed aziende convenzionate riservano agli Associati AIS (www.aisitalia.it).

Occorre notare che, per chi si iscrive all’Associazione Italiana Sommelier per la prima volta dopo il 30 giugno, l’iscrizione stessa ha validità anche per l’anno successivo (2025). Pertanto tutti i nuovi soci riceveranno l’edizione 2026 della Guida Vitae a fine anno 2025.

Modalità d’iscrizione:

Di seguito le regole da seguire scrupolosamente per l’iscrizione.

  • Inviare mail con i propri dati (nome, cognome, data di nascita e cellulare; indicare anche se si opta per la sessione pomeridiana o serale) a giuseppe.todisco@aisemilia.it richiedendo disponibilità di posto.
  • Attenderete la nostra mail di risposta (siamo soliti rispondere entro 2 giorni lavorativi) con la conferma della disponibilità del posto unitamente al LINK che vi permetterà l’iscrizione ad AIS, l’iscrizione al corso, nonché i relativi pagamenti. Nella stessa mail riceverete anche l’eventuale coupon per lo sconto nel caso ne abbiate diritto.
  • La prenotazione sarà riservata per 5 giorni di calendario dalla data in cui verrà inviata l’email con l’indicazione del link di iscrizione.

* La quota famiglia è consentita ai Soci che condividono la stessa residenza/domicilio: il Socio principale deve versare 90 euro e solamente i Soci aggiuntivi hanno diritto alla quota scontata di 45 euro. Ricordiamo che solo il Socio con quota intera riceverà la Guida Vini e la Rivista Trimestrale.

Informazioni e contatti

Direttore del corso:
Sommelier Giuseppe Todisco
E-mail: giuseppe.todisco@aisemilia.it
Cell: 338.421.7864 (giorni feriali dopo le 17:30 oppure nel weekend)

Date e Orari

  • 16 settembre 2024Lez. 1 - IL SOMMELIER AIS: Presentazione del corso15:30 - 18:00. Un professionista a tutto tondo.
    ● Fino a qualche anno fa il sommelier conosceva le tecniche di servizio del vino e le applicava alla perfezione nella sala di un ristorante. Oggi, sempre più spesso, è chiamato a svolgere anche altri compiti.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Presentazione dell’Associazione Italiana Sommelier e del corso.
    ● La figura del sommelier nella moderna ristorazione.
    ● Il tastevin, il bicchiere da degustazione e gli altri attrezzi del sommelier.
    ● Dimostrazioni pratiche di servizio.
    ● Introduzione alla degustazione.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Presentazione di tre vini, tra cui uno spumante metodo classico.
  • 16 settembre 2024Lez. 1 - IL SOMMELIER AIS: Presentazione del corso20:30 - 23:00. Un professionista a tutto tondo.
    ● Fino a qualche anno fa il sommelier conosceva le tecniche di servizio del vino e le applicava alla perfezione nella sala di un ristorante. Oggi, sempre più spesso, è chiamato a svolgere anche altri compiti.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Presentazione dell’Associazione Italiana Sommelier e del corso.
    ● La figura del sommelier nella moderna ristorazione.
    ● Il tastevin, il bicchiere da degustazione e gli altri attrezzi del sommelier.
    ● Dimostrazioni pratiche di servizio.
    ● Introduzione alla degustazione.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Presentazione di tre vini, tra cui uno spumante metodo classico.
  • 23 settembre 2024Lez. 2 - LA VITICOLTURA: Vitigni, allevamento, ambiente15:30 - 18:00. Il principio di tutto.
    ● Il buon vino si produce con la buona uva. La zona, il clima, il tipo di terreno, le tecniche colturali, la scelta del vitigno e del portainnesto, la tipologia di potatura, i trattamenti sono solo una piccola parte dei fattori che determinano l’arrivo in cantina di grappoli sani e maturi, capaci di trasformarsi in vino di qualità.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Viticoltura e qualità del vino.
    ● La vite: cenni sull’evoluzione e sulla diffusione nel mondo; ciclo biologico.
    ● I sistemi di allevamento, la potatura e la vendemmia.
    ● L’ambiente pedoclimatico.
    ● I principali vitigni autoctoni ed internazionali.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Presentazione di tre vini significativi della regione.
  • 23 settembre 2024Lez. 2 - LA VITICOLTURA: Vitigni, allevamento, ambiente20:30 - 23:00. Il principio di tutto.
    ● Il buon vino si produce con la buona uva. La zona, il clima, il tipo di terreno, le tecniche colturali, la scelta del vitigno e del portainnesto, la tipologia di potatura, i trattamenti sono solo una piccola parte dei fattori che determinano l’arrivo in cantina di grappoli sani e maturi, capaci di trasformarsi in vino di qualità.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Viticoltura e qualità del vino.
    ● La vite: cenni sull’evoluzione e sulla diffusione nel mondo; ciclo biologico.
    ● I sistemi di allevamento, la potatura e la vendemmia.
    ● L’ambiente pedoclimatico.
    ● I principali vitigni autoctoni ed internazionali.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Presentazione di tre vini significativi della regione.
  • 30 settembre 2024Lez. 3 - ENOLOGIA I - LA PRODUZIONE DEL VINO: Dall’uva al vino, dal grappolo al mosto15:30 - 18:00. Dall’uva al mosto.
    ● Pigiati o pressati, gli acini d’uva, con il contributo dei lieviti, innescheranno la fermentazione alcolica, che trasformerà gli zuccheri dell’uva in alcol, e dunque in vino.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Enologia e qualità del vino.
    ● Il grappolo d’uva ed il mosto.
    ● Trattamenti e correzioni del mosto.
    ● Sistemi di vinificazione.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Presentazione di un vino bianco, di un vino rosato e di un vino rosso.
  • 30 settembre 2024Lez. 3 - ENOLOGIA I - LA PRODUZIONE DEL VINO: Dall’uva al vino, dal grappolo al mosto20:30 - 23:00. Dall’uva al mosto.
    ● Pigiati o pressati, gli acini d’uva, con il contributo dei lieviti, innescheranno la fermentazione alcolica, che trasformerà gli zuccheri dell’uva in alcol, e dunque in vino.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Enologia e qualità del vino.
    ● Il grappolo d’uva ed il mosto.
    ● Trattamenti e correzioni del mosto.
    ● Sistemi di vinificazione.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Presentazione di un vino bianco, di un vino rosato e di un vino rosso.
  • 7 ottobre 2024Lez. 4 - ENOLOGIA II - I COMPONENTI DEL VINO: Fermentazioni, riposo, interventi15:30 - 18:00. Dal mosto al vino.
    ● Quello da mosto a vino è un vero e proprio processo di nascita. La fermentazione malolattica, il riposo in appositi contenitori, i corretti interventi dell’enologo, permettono al vino di acquistare un nuovo equilibrio.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Enologia e qualità del vino.
    ● Maturazione ed affinamento del vino.
    ● Pratiche di cantina, stabilizzazione e correzioni del vino.
    ● Brevi cenni su alterazioni, difetti e malattie.
    ● La composizione del vino in funzione della degustazione.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Presentazione di un vino bianco passato in barrique, di un vino rosso giovane (ultima annata, solo acciaio) e di un vino rosso evoluto (almeno 3-4 anni, passato in legno).
  • 7 ottobre 2024Lez. 4 - ENOLOGIA II - I COMPONENTI DEL VINO: Fermentazioni, riposo, interventi20:30 - 23:00. Dal mosto al vino.
    ● Quello da mosto a vino è un vero e proprio processo di nascita. La fermentazione malolattica, il riposo in appositi contenitori, i corretti interventi dell’enologo, permettono al vino di acquistare un nuovo equilibrio.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Enologia e qualità del vino.
    ● Maturazione ed affinamento del vino.
    ● Pratiche di cantina, stabilizzazione e correzioni del vino.
    ● Brevi cenni su alterazioni, difetti e malattie.
    ● La composizione del vino in funzione della degustazione.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Presentazione di un vino bianco passato in barrique, di un vino rosso giovane (ultima annata, solo acciaio) e di un vino rosso evoluto (almeno 3-4 anni, passato in legno).
  • 17 ottobre 2024Lez. 5 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME VISIVO: L'aspetto del vino15:30 - 18:00. Il primo approccio alla valutazione di un vino,
    ● L’esame visivo fornisce una serie di indizi che si rivelano preziosi per capire la tipologia del vino, la sua composizione e la sua evoluzione.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● La degustazione.
    ● Cenni su stimolo, sensazione e percezione.
    ● Le migliori condizioni per la degustazione.
    ● L’aspetto del vino.
    ● Cenni di anatomia e fisiologia della vista.
    ● La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell’esame visivo ed i collegamenti con le altre caratteristiche del vino.
    ● La terminologia AIS dell’esame visivo.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Degustazione guidata di un vino bianco dell’ultima annata (leggero, verdolino, poco strutturato, solo acciaio), di un vino bianco evoluto e passato in barrique (dorato, strutturato), di uno Spumante Rosé Metodo Classico o Champagne Rosé, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva solo per i parametri dell’esame visivo.
  • 17 ottobre 2024Lez. 5 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME VISIVO: L'aspetto del vino20:30 - 23:00. Il primo approccio alla valutazione di un vino,
    ● L’esame visivo fornisce una serie di indizi che si rivelano preziosi per capire la tipologia del vino, la sua composizione e la sua evoluzione.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● La degustazione.
    ● Cenni su stimolo, sensazione e percezione.
    ● Le migliori condizioni per la degustazione.
    ● L’aspetto del vino.
    ● Cenni di anatomia e fisiologia della vista.
    ● La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell’esame visivo ed i collegamenti con le altre caratteristiche del vino.
    ● La terminologia AIS dell’esame visivo.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Degustazione guidata di un vino bianco dell’ultima annata (leggero, verdolino, poco strutturato, solo acciaio), di un vino bianco evoluto e passato in barrique (dorato, strutturato), di uno Spumante Rosé Metodo Classico o Champagne Rosé, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva solo per i parametri dell’esame visivo.
  • 21 ottobre 2024Lez. 6 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME OLFATTIVO: Il profumo del vino15:30 - 18:00. La seconda fase della degustazione.
    ● Indispensabile per verificare che non siano presenti difetti, l’esame olfattivo deve soprattutto permettere di apprezzare le caratteristiche di evoluzione, qualità e rispondenza tipologica del suo profumo.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Il profumo del vino.
    ● Cenni di anatomia e fisiologia dell’olfatto.
    ● Le famiglie dei profumi.
    ● La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell’esame olfattivo ed i collegamenti con le altre caratteristiche del vino.
    ● La terminologia AIS dell’esame olfattivo.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Degustazione guidata di un vino bianco aromatico, di un vino rosso annata recente (porpora/rubino vivace, profumi freschissimi, solo acciaio), di uno evoluto (almeno 3-4 anni, passato in legno, granato/aranciato, profumi adeguati) utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva solo per i parametri degli esami visivo ed olfattivo.
  • 21 ottobre 2024Lez. 6 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME OLFATTIVO: Il profumo del vino20:30 - 23:00. La seconda fase della degustazione.
    ● Indispensabile per verificare che non siano presenti difetti, l’esame olfattivo deve soprattutto permettere di apprezzare le caratteristiche di evoluzione, qualità e rispondenza tipologica del suo profumo.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Il profumo del vino.
    ● Cenni di anatomia e fisiologia dell’olfatto.
    ● Le famiglie dei profumi.
    ● La tecnica della degustazione, i parametri di valutazione dell’esame olfattivo ed i collegamenti con le altre caratteristiche del vino.
    ● La terminologia AIS dell’esame olfattivo.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Degustazione guidata di un vino bianco aromatico, di un vino rosso annata recente (porpora/rubino vivace, profumi freschissimi, solo acciaio), di uno evoluto (almeno 3-4 anni, passato in legno, granato/aranciato, profumi adeguati) utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva solo per i parametri degli esami visivo ed olfattivo.
  • 28 ottobre 2024Lez. 7 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME GUSTO-OLFATTIVO: Le sensazioni gusto-olfattive15:30 - 18:00. Le sensazioni gusto-olfattive.
    ● L’esame gusto-olfattivo è quello che prende in considerazione il numero maggiore di parametri.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Le sensazioni gusto-olfattive, tattili e retronasali.
    ● Cenni di anatomia e di fisiologia del gusto.
    ● La tecnica della degustazione ed i parametri di valutazione dell'esame gusto-olfattivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino.
    ● La terminologia AIS dell'esame gusto-olfattivo.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Degustazione guidata di un vino bianco con spiccata acidità e sapidità, un vino rosso con evidente presenza alcolica e tannica, un vino passito o fortificato dolce e robusto, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva per i parametri degli esami visivo, olfattivo e gusto-olfattivo.
  • 28 ottobre 2024Lez. 7 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME GUSTO-OLFATTIVO: Le sensazioni gusto-olfattive20:30 - 23:00. Le sensazioni gusto-olfattive.
    ● L’esame gusto-olfattivo è quello che prende in considerazione il numero maggiore di parametri.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Le sensazioni gusto-olfattive, tattili e retronasali.
    ● Cenni di anatomia e di fisiologia del gusto.
    ● La tecnica della degustazione ed i parametri di valutazione dell'esame gusto-olfattivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino.
    ● La terminologia AIS dell'esame gusto-olfattivo.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Degustazione guidata di un vino bianco con spiccata acidità e sapidità, un vino rosso con evidente presenza alcolica e tannica, un vino passito o fortificato dolce e robusto, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva per i parametri degli esami visivo, olfattivo e gusto-olfattivo.
  • 4 novembre 2024Lez. 8 - VINI FRIZZANTI E SPUMANTI: Metodo classico e metodo Martinotti15:30 - 18:00. Un mondo di bollicine.
    ● Champagne, Prosecco, Trento, Crémant: non esiste un solo tipo di vino spumante.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Vitigni, produzione e caratteristiche degli spumanti metodo classico; i più importanti prodotti italiani e stranieri.
    ● Vitigni, produzione e caratteristiche degli spumanti metodo Martinotti secchi e dolci.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Due spumanti metodo Martinotti, uno secco (Prosecco) ed uno dolce aromatico.
    ● Uno spumante metodo classico.
  • 4 novembre 2024Lez. 8 - VINI FRIZZANTI E SPUMANTI: Metodo classico e metodo Martinotti20:30 - 23:00. Un mondo di bollicine.
    ● Champagne, Prosecco, Trento, Crémant: non esiste un solo tipo di vino spumante.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Vitigni, produzione e caratteristiche degli spumanti metodo classico; i più importanti prodotti italiani e stranieri.
    ● Vitigni, produzione e caratteristiche degli spumanti metodo Martinotti secchi e dolci.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Due spumanti metodo Martinotti, uno secco (Prosecco) ed uno dolce aromatico.
    ● Uno spumante metodo classico.
  • 11 novembre 2024Lez. 9 - VINI PASSITI, VENDEMMIA TARDIVA, MUFFATI, ICEWEIN, LIQUOROSI, AROMATIZZATI: Passiti, liquorosi ed aromatizzati15:30 - 18:00. Altri vini.
    ● Da uve appassite, attaccate dalle muffe nobili o vendemmiate sotto zero; addizionati di alcol, estratti o infusi di erbe e spezie, i vini possono esprimersi in versioni meno note.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Produzione e caratteristiche dei vini Passiti, Vendemmia tardiva, Muffati, Icewine, Liquorosi ed Aromatizzati; i più importanti prodotti italiani e stranieri.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Un vino passito o un icewine.
    ● Un vino muffato.
    ● Un vino liquoroso dolce.
  • 11 novembre 2024Lez. 9 - VINI PASSITI, VENDEMMIA TARDIVA, MUFFATI, ICEWEIN, LIQUOROSI, AROMATIZZATI: Passiti, liquorosi ed aromatizzati20:30 - 23:00. Altri vini.
    ● Da uve appassite, attaccate dalle muffe nobili o vendemmiate sotto zero; addizionati di alcol, estratti o infusi di erbe e spezie, i vini possono esprimersi in versioni meno note.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Produzione e caratteristiche dei vini Passiti, Vendemmia tardiva, Muffati, Icewine, Liquorosi ed Aromatizzati; i più importanti prodotti italiani e stranieri.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Un vino passito o un icewine.
    ● Un vino muffato.
    ● Un vino liquoroso dolce.
  • 16 novembre 2024Lez. 10 - VISITA A UNA AZIENDA VITIVINICOLA: Visita guidata in cantina9:30 - 12:30. Il luogo dove nasce il vino.
    ● Visitare una cantina significa toccare con mano i mezzi e gli strumenti necessari a produrre il vino, ascoltando la voce del produttore.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Visita ad un produttore della zona.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Approfondimento sulla degustazione utilizzando tre vini dell’Azienda.
  • 18 novembre 2024Lez. 11 - BIRRA: Produzione e classificazione15:30 - 18:00. Cereali, luppolo, acqua e lievito.
    ● Infuso di cereali aromatizzato e fermentato, la birra condivide con il pane ed il vino l’onore di essere uno dei primi alimenti elaborati tecnologicamente dall’uomo.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● La birra: produzione, classificazione e principali tipologie.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Una birra chiara.
    ● Una birra rossa.
    ● Una birra trappista ed artigianale.
  • 18 novembre 2024Lez. 11 - BIRRA: Produzione e classificazione20:30 - 23:00. Cereali, luppolo, acqua e lievito.
    ● Infuso di cereali aromatizzato e fermentato, la birra condivide con il pane ed il vino l’onore di essere uno dei primi alimenti elaborati tecnologicamente dall’uomo.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● La birra: produzione, classificazione e principali tipologie.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Una birra chiara.
    ● Una birra rossa.
    ● Una birra trappista ed artigianale.
  • 25 novembre 2024Lez. 12 - IL VINO E LE SUE LEGGI: La classificazione legale dei vini15:30 - 18:00. Le leggi del vino.
    ● Coltivare la vite e produrre vino sono attività che l’uomo svolge da millenni, in origine disciplinate solo dalle leggi naturali, nel tempo regolate anche dalle leggi umane.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● La classificazione legale dei vini (IGT/IGP, DOC-DOCG/DOP).
    ● Come si legge un’etichetta.
    ● Panorama vitivinicolo italiano: caratteristiche, diffusione ed utilizzo dei più importanti vitigni autoctoni ed internazionali.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Degustazione guidata di un vino IGT, uno DOC ed uno DOCG della regione, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva.
  • 25 novembre 2024Lez. 12 - IL VINO E LE SUE LEGGI: La classificazione legale dei vini20:30 - 23:00. Le leggi del vino.
    ● Coltivare la vite e produrre vino sono attività che l’uomo svolge da millenni, in origine disciplinate solo dalle leggi naturali, nel tempo regolate anche dalle leggi umane.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● La classificazione legale dei vini (IGT/IGP, DOC-DOCG/DOP).
    ● Come si legge un’etichetta.
    ● Panorama vitivinicolo italiano: caratteristiche, diffusione ed utilizzo dei più importanti vitigni autoctoni ed internazionali.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Degustazione guidata di un vino IGT, uno DOC ed uno DOCG della regione, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva.
  • 2 dicembre 2024Lez. 13 - DISTILLATI E LIQUORI: Principali tipologie e degustazione15:30 - 18:00. Basta un alambicco.
    ● Ardenti e vigorosi o morbidi ed eleganti, i distillati o acquaviti sono il frutto della distillazione di un fermentato, quasi sempre di origine vegetale.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● La distillazione.
    ● I principali distillati ottenuti da cereali: whisky, vodka e gin.
    ● I diversi sistemi di distillazione.
    ● Principali tipologie di distillati e loro degustazione.
    ● Cenni sui liquori e loro classificazione.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Un distillato di cereali.
    ● Un distillato di vino.
    ● Un distillato di vinaccia.
  • 2 dicembre 2024Lez. 13 - DISTILLATI E LIQUORI: Principali tipologie e degustazione20:30 - 23:00. Basta un alambicco.
    ● Ardenti e vigorosi o morbidi ed eleganti, i distillati o acquaviti sono il frutto della distillazione di un fermentato, quasi sempre di origine vegetale.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● La distillazione.
    ● I principali distillati ottenuti da cereali: whisky, vodka e gin.
    ● I diversi sistemi di distillazione.
    ● Principali tipologie di distillati e loro degustazione.
    ● Cenni sui liquori e loro classificazione.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Un distillato di cereali.
    ● Un distillato di vino.
    ● Un distillato di vinaccia.
  • 9 dicembre 2024Lez. 14 - LE MANSIONI: Cantina, carta e temperature15:30 - 18:00. Un professionista a tutto tondo.
    ● Se nella maggior parte dei casi lo svolgimento del servizio dei vini e delle altre bevande resta l’aspetto più importante dell’attività del sommelier, è altrettanto vero che i suoi compiti si allargano a tutti i comparti di un’azienda ristorativa.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● La cantina del ristorante.
    ● La carta dei vini.
    ● Le temperature di servizio del vino.
    ● Pratiche di servizio.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Tre vini di ottima qualità e diversa tipologia, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva.
  • 9 dicembre 2024Lez. 14 - LE MANSIONI: Cantina, carta e temperature20:30 - 23:00. Un professionista a tutto tondo.
    ● Se nella maggior parte dei casi lo svolgimento del servizio dei vini e delle altre bevande resta l’aspetto più importante dell’attività del sommelier, è altrettanto vero che i suoi compiti si allargano a tutti i comparti di un’azienda ristorativa.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● La cantina del ristorante.
    ● La carta dei vini.
    ● Le temperature di servizio del vino.
    ● Pratiche di servizio.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Tre vini di ottima qualità e diversa tipologia, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva.
  • 13 dicembre 2024Online: QUIZ PER IL CONSEGUIMENTO DI 1 PUNTO BONUS FORMATIVO (1° appello)18:00 - 18:20. Quiz inviati on-line. I partecipanti hanno a disposizione 20 minuti per accedere alla pagina del quiz (dalle 18:00 alle 18:20). Il tempo a disposizione per cominciare e finire il quiz è invece di 10 minuti.
  • 15 dicembre 2024Online: QUIZ PER IL CONSEGUIMENTO DI 1 PUNTO BONUS FORMATIVO (2° appello)10:00 - 10:20. Quiz inviati on-line. I partecipanti hanno a disposizione 20 minuti per accedere alla pagina del quiz (dalle 10:00 alle 10:20). Il tempo a disposizione per cominciare e finire il quiz è invece di 10 minuti.
  • 16 dicembre 2024Lez. 15 - APPROFONDIMENTO SULLA DEGUSTAZIONE DEL VINO: Prova scritta e di degustazione15:30 - 18:00. Mettersi per la prima volta alla prova.
    ● Durante questa lezione potrai verificare il tuo livello di apprendimento tramite una prova scritta teorica ed una scheda di degustazione da compilare.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Prova scritta e di degustazione (due vini) con l’utilizzo della scheda analitico-descrittiva.
    ● Correzione collegiale e collegamenti con le caratteristiche del vino.
    ● Consolidamento ed approfondimento degli argomenti più importanti e della tecnica della degustazione.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Degustazione di un vino bianco e di uno rosso (come prova per i Corsisti).
    ● Degustazione finale guidata di un vino di ottima qualità, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva.
  • 16 dicembre 2024Lez. 15 - APPROFONDIMENTO SULLA DEGUSTAZIONE DEL VINO: Prova scritta e di degustazione20:30 - 23:00. Mettersi per la prima volta alla prova.
    ● Durante questa lezione potrai verificare il tuo livello di apprendimento tramite una prova scritta teorica ed una scheda di degustazione da compilare.
    ֎ COSA STUDIERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Prova scritta e di degustazione (due vini) con l’utilizzo della scheda analitico-descrittiva.
    ● Correzione collegiale e collegamenti con le caratteristiche del vino.
    ● Consolidamento ed approfondimento degli argomenti più importanti e della tecnica della degustazione.
    ֎ COSA DEGUSTERAI IN QUESTA LEZIONE:
    ● Degustazione di un vino bianco e di uno rosso (come prova per i Corsisti).
    ● Degustazione finale guidata di un vino di ottima qualità, utilizzando la terminologia AIS e la scheda analitico-descrittiva.