
Archivio eventi passati (Bologna)

Aguardiente:

Les Amis Vigneron
Champagne.Bo

Whisky di Islay
Racconti alcolici sull’isola del whisky torbato

Aggiornamento Scheda Analitico Descrittiva
Seminario per Sommelier

Taittinger
Champagne.Bo

AperiAIS Natale 2024
La Delegazione AIS Bologna Vi invita in sede per il consueto brindisi natalizio

André Beaufort
Il Produttore si Racconta
- Champagne.Bo

Modigliana
Spazio alla Narrazione

Whisky & Langa
Sotto le Due Torri
C’era una volta un cuoco di latta, dal cuore piemontese, vestito con un kilt scozzese ...

Cognac, il più Nobile Distillato Francese
Vitigni, zone, produzione, classificazione e maturazione

Jacquesson
Champagne.Bo

Il Lato Bianco del Danubio
Alla scoperta del Wachau
e del Grüner Veltliner

Whiskey, con la ‘E’
Storia, stili e disciplinare
dell’Irish Whiskey

Collio Day 2024 (BO)
L'Italia si tinge di Giallo

Modena Champagne Experience 2024
Ultimi giorni per avere i biglietti a prezzo riservato per i Soci AIS

Jacques Selosse (posti esauriti)
Champagne.Bo

Orvieto: Pluralità di Suoli e di Espressioni
Un legame indissolubile tra un luogo ed il suo prodotto bandiera

Laurent-Perrier
Champagne.bo

Gita in Brianza
Tra valli, fiumi e torrenti, si incontrano Distillerie di Gin, Whisky e Birrifici.

Charles Heidsieck
Champagne.bo

Festa d’Estate di AIS Bologna
Polpette, crescentine e discomusic anni 70-80 in vinile

Il Verdicchio dei
Castelli di Jesi
Identità marchigiana

Il Fascino della Galizia e del suo Albariño
"Las Rias Baixas"

Lo Spirito del Gin
Storia, Aneddoti, Tendenze

Un Artigiano del Vino:
Walter Massa
Una Verticale di 6 Timorasso

Pullman per Vinitaly 2024
AIS Bologna

Fiorduva di Marisa Cuomo
Un viaggio nel tempo

Cava e Corpinnat
Approfondimento sul mondo delle seducenti bollicine spagnole

La Maturazione del Whisky
Apporto, influenza e caratteristiche della maturazione del whisky in botte

Allenamento Sensoriale
... indoVinando alla cieca

Languedoc e Roussillon
con Giorgio Fogliani

Iacobucci interpreta Villa Zarri
Un viaggio tra gusti audaci ed abbinamenti alcolici

I Distillati di Agave del Messico: Tequila, Mezcal … e non solo!
Storia, territorio e produzione dell’agave, il distillato sacro del Messico

AperiAIS in Sede
Brindisi per gli auguri della Delegazione AIS Bologna

Alto Piemonte: Le Piane e il Boca
Assaggio di piccoli capolavori con la gradita presenza di Christoph Künzli

Colli Bolognesi: Sottozona Bologna
Produzione enologica di eccellenza
(POSTI ESAURITI)

Spagna: alla Scoperta di Rioja Alavesa e Priorato
Un viaggio da sud-ovest verso nord: dalla Tarragona alla Rioja Alavesa

LIONE – 33ème Salon des Vins des Vignerons Independants
POSTI ESAURITI

Whisky di Scozia e del Mondo
Un’esperienza che vi proietterà nel seducente mondo dei Whisky e Whiskey

Bourgogne en Rouge
Un’affascinante panoramica del Pinot Nero nella sua regione d’origine

Bourgogne en Blanc
AIS Bologna

AIS Bologna – Pullman per Vinitaly 2023
AIS Bologna

Pignoletto: il Re dei Colli Bolognesi
AIS Bologna (Zola Predosa)

Le Varie Sfaccettature del Riesling
Vitigno, origine, vino, caratteristiche e curiosità - AIS Bologna

I Vini della Ribera del Duero, Spagna
AIS Bologna

Il Pinot Nero e l’Alto Adige 2023
AIS Bologna

‘Kanpai!’ Conoscere il Sake
AIS Bologna

Amarone Opera Prima 2018
AIS Bologna, Modena e Ferrara

Champagne AR Lenoble
AIS Bologna

Tutti a FIVI con AIS Emilia
Domenica 27 Novembre 2022

“Ciò che non Cura il Brandy è Incurabile”
(Edgard Allan Poe) – AIS Bologna

Il Pinot Nero e l’Alto Adige
AIS Bologna

Chianti Classico: Storia, Terreni e Stili
AIS Bologna

33 Trentodoc – Alla scoperta delle bollicine di montagna con Roberto Anesi
Programma in tre serate Bologna - Reggio Emilia - Modena

Lancia in Resta – pranzo di fine estate
Milano Marittima 24/09/2022
