Il respiro della Valpolicella

Un racconto in otto calici

Condividi su:
Share

Programma

Una serata dedicata a uno dei territori più affascinanti e identitari del panorama enologico italiano: la Valpolicella, simbolo del vino veronese nel mondo. Dalle colline classiche a ovest di Verona, la Valpolicella racconta una lunga storia fatta di tradizioni contadine, tecniche di appassimento e una sorprendente capacità di rinnovarsi senza perdere l’anima.

Dai vini più giovani e fragranti ai complessi e strutturati Amarone, passando per le versioni Superiore e i Ripasso, fino all’immancabile Recioto, la degustazione proporrà una lettura ampia e articolata di questo territorio unico.

A guidarci in questo viaggio saranno i relatori Giovanni Derba e Massimo Modè, con l’intervento speciale del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella.

Le selezioni della serata, grazie al prezioso supporto del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella:

  1. 🔸Terre di Leone – Valpolicella DOC Classico “Il Re Pazzo” 2023
  2. 🔸Marchi – Valpolicella DOC Superiore 2022
  3. 🔸Rubinelli Vajol – Valpolicella DOC Classico Superiore 2021
  4. 🔸Grotta del Ninfeo – Valpolicella Ripasso DOC Superiore 2020
  5. 🔸Secondo Marco – Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore 2019
  6. 🔸Sabaini – Amarone della Valpolicella DOCG 2019
  7. 🔸Montresor – Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Capitel della Crosara” 2016
  8. 🔸Domìni Veneti – Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2024

Un’occasione imperdibile per scoprire le molteplici sfumature e l’identità autentica della Valpolicella, in una serata dove la cultura del vino incontra la passione e il racconto di un grande territorio.

Un piatto caldo verrà servito a fine serata, per regalare un ultimo tocco di gusto e convivialità all’evento.

👉 Posti limitati – Prenotazione obbligatoria.

 

Condividi su:
Share

Iscrizione e costi

QUANDO:
Martedì 10 giugno 2025
Dalle 20:30 alle 23:00

DOVE:
Best Western Park Hotel Piacenza
Strada Valnure 7 – 29122 Piacenza

COSTO:
€ 35 per soci AIS
€ 45 per non soci

PRENOTAZIONE:
Clicca qui per prenotare il tuo posto

IMPORTANTE:
È necessario presentarsi all’evento con copia del biglietto con codice QR, in formato cartaceo o digitale.

ATTENZIONE:
Posti limitati – prenota per tempo!

Informazioni e contatti

PER INFORMAZIONI CONTATTARE:

Responsabili Evento
Elena Busca
eventi.pc@aisemilia.it
335 562 2963

Gianluca Ghisoni
eventi.pc@aisemilia.it
328 205 2698

Vice Delegato AIS Piacenza
Raffaella Guidi
vicedelegato.pc@aisemilia.it
329 585 0185

Delegato AIS Piacenza
Giovanni Derba
giovanni.derba@aisemilia.it
353 473 1969

Date e Orari

  • 10 giugno 2025Il respiro della Valpolicella: un racconto in otto calici20:30 - 23:00