Condividi su:
Share

Programma

Franciacorta è oggi una denominazione nota, apprezzata e riconosciuta presso i cultori del vino e non solo.

Dal lontano 1277, anno indicato come genesi del nome “francae curtes”, da cui discende Franciacorta, passando per le citazioni dei vini del luogo nel tardo ‘500, fino al fatidico 1961, millesimo che diede alla luce le prime bottiglie di “Pinot di Franciacorta”, che segnarono l’inizio di un percorso di crescita qualitativa e identitaria che ha portato Franciacorta a distinguersi nel panorama enologico italiano e internazionale come simbolo di eccellenza e di metodo.
Tramite l’assaggio di 7 tipologie, rappresentative dei vari stili e rispondenti alle indicazioni del rigoroso disciplinare, potremo farci un’idea dell’unicità di questi vini, della loro versatilità a tavola e della capacità di essere trasversali presso un ampio ventaglio di consumatori.
Spazieremo dall’unicità del Satèn alle versioni in rosa, dai millesimati alle riserve, ai vini privi di dosaggio e al sapiente utilizzo dei vitigni presenti sul territorio. Con Nicola Bonera analizzeremo queste variabili e cercheremo di comprenderne l’attualità.
Al termine della serata verrà servito un piatto di formaggi appositamente selezionati per noi da Giovanni Gazzetti della Boutique del Formaggio di Scandiano.
Condividi su:
Share

Iscrizione e costi

QUANDO: Giovedì 12 giugno 2025 – ore 20:30

DOVE: Sede AIS Reggio Emilia, Via Verri n. 20/A, 42124 – Reggio Emilia

COSTO:  €35 soci AIS, €45 non soci

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: al presente link

Informazioni e contatti

Per informazioni ulteriori potete scrivere a: eventi.re@aisemilia.it

Date e Orari

  • 12 giugno 2025Il Franciacorta ieri, oggi, domani20:30 - 23:30