Condividi su:
Share

Programma

“Un vino non deve essere perfetto. Deve essere vero. Ho dedicato la mia vita al vino, a conoscerlo e ad apprezzarlo, nel tentativo di comprendere la sua infinita complessità. Ogni vino è un mondo a sé, che vive, cresce e cambia come fanno gli esseri umani, maturando nel tempo una personalità propria che lo rende unico e diverso da tutti gli altri.
Le mie vigne si trovano alle pendici dell’Etna, tra i 600 e i 1200 metri sul livello del mare sui versanti nord e nord-ovest. Un luogo misterioso e speciale, un ecosistema unico al mondo caratterizzato da una variabilità climatica straordinaria e da un paesaggio ricco di contrasti e di vita”.
Federico Graziani

Gaetano Palombella guiderà il seminario attraverso la degustazione di sei vini e  il dialogo con il produttore che avremo il piacere di ospitare.

 

I vini in degustazione:

  • Mareneve 2022 Terre Siciliane Bianco IGT
  • Mareneve 2020 Terre Siciliane Bianco IGT
  • Etna Rosso 2018 Etna Rosso DOC
  • Rosso di Mezzo 2022 Etna Rosso DOC
  • Profumo di Vulcano 2022 Etna Rosso DOC
  • Profumo di Vulcano 2019 Etna Rosso DOC

Al termine della serata verrà servito un piatto di formaggi appositamente selezionati per noi da Giovanni Gazzetti della Boutique del Formaggio di Scandiano.

Condividi su:
Share

Iscrizione e costi

QUANDO: Giovedì 8 maggio 2025 – ore 20:30

DOVE: Sede AIS Reggio Emilia, Via Verri n. 20/A, 42124 – Reggio Emilia

COSTO:  €45 soci AIS, €55 non soci

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: al presente link

Informazioni e contatti

Per informazioni ulteriori potete scrivere a: eventi.re@aisemilia.it

Date e Orari

  • 8 maggio 2025L’Etna secondo Federico Graziani20:30 - 23:00